Chi siamo?
La filosofia di Ortoalpino.
Ortoalpino – un progetto di vita e di ospitalità
L’Agriturismo Fattoria Ortoalpino opera nelle prealpi bellunesi, ai piedi delle Dolomiti. Integra le attività agricole tradizionali, imperniate sulle coltivazioni naturali , sulle fasi lunari e sull’assenza di chimica, con l’ospitalità di singole persone, coppie e gruppi più numerosi mettendo loro a disposizione gli spazi, la natura, l’agricoltura e, più generalmente, uno stile di vita a basso impatto ambientale, più vicino possibile ai bioritmi naturali. Propone pranzi e cene basate sulla propria produzione agricole; dispone di camere per alloggio ed organizza vacanze ed attività esperienziali.
Cosa significa questo per i nostri ospiti?
Ortoalpino propone, non impone, a voi tutti di fare un’esperienza di vita naturale, rilassata,
in cui, adeguandovi alla natura ed ai suoi ritmi, possiate recuperare, anche solo per
qualche giorno, una dimensione spirituale ed un benessere interiore che le costrizioni
del quotidiano e uno stile di vita lontano dalla natura, hanno ormai fatto dimenticare.
Uno stile di vita naturale
Presso la Fattoria Agriturismo Ortoalpino potrete:
1) Dormire con il buio e vivere con il sole ovvero ripristinare il bioritmo di tutti gli altri animali (anche semplicemente osservandoli)
2) Usare energia elettrica, calore, detersivi, farmaci, solo se strettamente necessario, cercando di prevenirne il bisogno e di regolare lo stile di vita. Se è caldo ci si sveste, se è freddo si aggiunge un capo. La casa d’inverno ha 20 gradi stabili sempre avendo il minor impatto ambientale possibile. Gli elettrodomestici funzionano di giorno ed in giornate soleggiate; il bucato si asciuga e disinfetta al sole e non in asciugatrice, dopo essere stato lavato con la liscivia di cenere. L’acqua calda è fornita dai pannelli solari e quella non potabile viene recuperata dal tetto.
3) Mangiare prevalentemente prodotti biologici dell’orto. L’Agriturismo Fattoria Ortoalpino ha due orti (o meglio uno solo che d’estate raddoppia) quattro serre fredde, parecchie decine di polli, oche, tacchini, anatre, conigli e capre. Tutti gli animali sono liberi di pascolare nelle apposite aree a loro destinate e producono ogni giorno uova fresche nonché carne per tutto l’anno e concime prezioso per gli orti. Inoltre Ortoalpino offre ogni tipo di prodotto selvatico che la natura consente di raccogliere (erbette primaverili, germogli, frutti di bosco, funghi etc).
4) Conservare gli eccessi produttivi estivi al fine di disporne in inverno; vengono essiccati i fagioli, conservate patate, verze, carote, cipolle, zucche in apposite cantine buie e fresche. Vengono composti sottaceti, sottoli, confetture e sciroppi successivamente sterilizzati ed offerti ai nostri ospiti tutto l’anno.
Agriturismo Ortoalpino e la nostra grande famiglia
Siamo una grande famiglia allargata: uniamo la nostra privacy con frequenti relazioni con i vicini, con “i testimoni del territorio”, con coloro che hanno qualcosa da raccontare, da condividere, da valorizzare insieme.
I nostri ospiti possono venire in giornata per un pranzo, per un convegno o un corso di formazione o per una meditazione sotto gli alberi.
Possono fermarsi una o più notti e godersi la vacanza oppure concordare con noi qualche giorno di vita e lavoro comune.
Tutto questo è a tua disposizione, puoi contattarci in qualsiasi momento.